Un percorso di crescita

TEATRO CREATIVO

un’esperienza che ti arricchirà la vita!

Chi siamo

l’arte teatrale a servizio della crescita personale

Usiamo il Teatro ai fini della crescita personale e per il miglioramento delle abilità sociali.

Su cosa lavoriamo

Creatività
Conoscenza di sé
Emozioni
Consapevolezza espressiva
Immaginazione
Espressività corporea
Espressività vocale

Per(Corsi) di Teatro Creativo

Cosa offriamo
Teatro adulti

Teatro Creativo

Adulti

Un percorso per te che vuoi metterti in gioco per lavorare sulle tue capacità espressive e comunicative. Acquisire una maggiore conoscenza di te, delle tue potenzialità creative, del tuo mondo emotivo. Per la partecipazione non è richiesta alcuna esperienza precedente.

Teatro Creativo

Bambini e Ragazzi

Un’attività completa che può contribuire alla crescita sana di bambini e ragazzi, potenziando la loro capacità di relazionarsi con gli altri, di entrare in contatto con le proprie emozioni, di migliorare la sicurezza in se stessi e la capacità di esprimersi in modo più efficace.

Teatro e Movimento Creativo

Le Stanze Del Femminile

Un percorso teatrale e di movimento creativo per la cura e la consapevolezza di sé e del proprio corpo. Un viaggio nel mondo interiore del femminile tra parole, danze e musica per ri-scoprire la creatività femminile e il suo potere terapeutico.

Teatro e Movimento Creativo

Mappe di sé

Un percorso di teatro e movimento creativo diviso in tappe il cui scopo è ritrovare la spontaneità e la naturalezza del gesto e della parola libere da stereotipi. Uno spazio in cui curare e acquisire consapevolezza di se stessi, del proprio corpo e delle sue potenzialità espressive.

Esplorazione del sé

Intensivi di Teatro e Movimento Creativo

Saranno in programmazione delle giornate intensive in cui lavoreremo sulla creatività

Incontra i nostri Formatori

Insegnanti

Oriana Billeci

DrammaTerapista in formazione, Attrice, Regista

Andrea Buffa

Attore

Giulia Messina

DanzaMovimentoTerapista, Danzatrice, Psicologa

Cosa dicono di Noi

Testimonials

Cercavo un corso di teatro che non fosse un corso di recitazione ‘classico’, ma un corso dove poter imparare a migliorare la mia comunicazione verbale e la gestualità del corpo in generale. Devo ammettere che ho trovato proprio quello che stavo cercando!

Mi aspettavo un percorso di crescita personale e il percorso di Teatro Creativo ha soddisfatto pienamente le mie aspettative.

L’aspetto che mi è piaciuto di più è stato il mettermi in gioco in diverse attività mai fatte prima, sperimentare la voce, il corpo, l’espressione delle emozioni e tutte le parti di improvvisazione.

Ho trovato Oriana e Andrea i due conduttori del percorso molto preparati, sempre professionali e allo stesso tempo molto empatici. Ho notato che tutte le attività da loro proposte erano preparate prima e adattate al gruppo specifico delle persone presenti ad ogni lezione.

Il percorso di Teatro Creativo è un’attività più simile al gioco che ad un corso di recitazione, durante le attività ci si dimentica di tutto il mondo fuori e ci si diverte. 🙂

Valentina Scovazzo

Sono venuto a conoscenza del percorso di Teatro Creativo tramite i social, Facebook per l’esattezza. Quello che mi ha spinto ad iscrivermi è stata la voglia di ritrovare il sapore del teatro, l’avvicinarsi nuovamente a questo mondo che tanto riesce a far bene all’anima.

Non mi aspettavo quindi nulla di diverso del riprovare il piacere di recuperare quella sensazione di benessere che “recitare” (in senso molto lato) mi aveva dato quando anni fa facevo parte di una piccola compagnia teatrale.

Il mio percorso è stato molto breve (poco più di un mese), impegni imprevisti e lavorativi mi hanno impedito di continuare; ma ho subito (dal primo incontro) capito che questo percorso, guidato da Oriana e Andrea, poteva solamente rilassarmi.

“Rilassarsi” potrebbe sembrare un obiettivo semplice. Io non credo sia così: ci si rilassa quando si ritrova sé stessi, quando si agisce per il proprio benessere psicofisico. Il clima che si respira durante gli incontri mi ha sempre lasciato una sensazione di pace e soddisfazione. Grazie a voi ragazzi, tutti, complici (inconsapevoli) di queste sensazioni.

Claudio Verga Pezzano

Era da tempo che desideravo intraprendere un cammino creativo che potesse darmi possibilità di svago e di sviluppare competenze trasversali lontane dalla quotidiana monotonia; questo è stato ciò che mi ha spinto ad iscrivermi al corso.

Sentivo in me una mancanza, un vuoto che poteva essere colmato soltanto con l’arte, con il teatro, capace questo di farmi dimenticare, anche per poco, della scuola, dello stress, dei problemi, e di farmi sognare.

Facendo attività insieme ad Andrea, Oriana ed il gruppo ho appreso la complessità di collaborare in sintonia con più persone, spesso, di età assai differente dalla mia. Una difficoltà che, nel giro di poco tempo, ha lasciato spazio all’armonia più assoluta, permettendoci di lavorare in modo ottimale e di divertirci. Sono state molteplici le cose di mio gradimento, ma sicuramente ciò che mi ha colpito maggiormente della collaborazione con Andrea ed Oriana, è stata la loro immensa dedizione e umanità verso gli altri che ha permesso di svolgere tutte le attività in un clima sereno e familiare. I due insegnanti si sono rivelati persone estremamente valide e competenti che hanno lavorato con professionalità e impegno costante, consigliando sempre ottimamente ogni accorgimento da attuare. Consiglierei vivamente questa esperienza a tutti coloro che, come me, si sono approcciati per la prima volta, in maniera più concreta, al mondo dello spettacolo senza troppe pretese, ma con la serenità giusta che serve per approcciarsi a nuove esperienze.

In conclusione credo fermamente che questo sia stato un corso dai mille benefici, capace di insegnare il rispetto nei confronti del prossimo attraverso il gruppo e di far emergere, seppur con tempo e dedizione, la parte più sincera e naturale di ognuno di noi.

Paolo Damasco

Testimonial Filippa 2

La mia opinione sul Percorso di Teatro Creativo condotto da Oriana e Andrea. Stavo vivendo un momento stressante, avevo bisogno di staccare la mente. All’inizio ho avuto un po’ di timore a causa del covid. Avevo bisogno di spaziare con la mente , con voi ho trovato, quello che cercavo.

Con il percorso di Teatro Creativo sono riuscita a

  • Migliorare la mia autostima 
  • Valorizzare le mie priorità
  • Migliorare la capacità di esprimere le Emozioni.

Che dire di voi.. Oriana e Andrea. SIETE SPECIALI❤️

Mi avete accolta, coinvolta, resa protagonista con i miei limiti, mi avete fatto divertire, giocando come una bambina, Emozionare , che dirvi , grazie per tutto❤️.

Il Percorso è un modo per prendersi cura di noi stessi, per scoprire tanti cassetti dentro di noi da esplorare.  Ad ogni incontro  veniamo accolti da Oriana e Andrea nel loro spazio che diventa anche il nostro, dove possiamo sentirci liberi mentalmente di esprimerci senza nessun pregiudizio le proprie Emozioni.

Vi consiglierei di non perdere questa Bellissima occasione, di conoscere innanzitutto Oriana e Andrea due belle persone, preparati nel loro lavoro teatrale, e di condividere momenti di crescita per la tua persona. 

Grazie  ragazzi. per tutto quello che mi avete donato❤️

Per me è stato un bellissimo Percorso

Filippa Luna

Un giorno ho cercato su Internet quali corsi teatrali potevano fare al caso mio: finalmente mi ero decisa ad iscrivermi!

Il mio approccio con il laboratorio teatrale nasce da una mia intima esigenza che nel passato, per via di altre priorità e di qualche difficoltà economica, non avevo potuto soddisfare.

Questa esperienza mi ha aiutato tantissimo.

Prima di iscrivermi al corso ero in una fase di transizione nella mia vita, un capitolo di vita accantonato per affrontarne uno nuovo con tutto l’entusiasmo, (anche forzato) di cui disponevo.

L’iscrivermi ad un corso teatrale aveva per me il sapore di rivalsa: avrei potuto finalmente seguire una cosa che mi appassionava da sempre, senza dover renderne conto a chicchessia!

Non che mi aspettassi chissà quali miracoli da questa breve esperienza: di certo non mi ero iscritta per vincere un giorno l’Oscar 🙂 ma questi tre mesi a contatto con Oriana e Andrea e con tutti i compagni di avventura mi hanno regalato emozioni nuove, libertà di espressione senza i condizionamenti e le maschere del quotidiano.

Mi è piaciuto tanto potermi confrontare con persone di ogni età ed estrazione culturale, facendomi guidare solo dai sensi e dagli input dei conduttori… Alla fine, ero io la zia di tutti quanti, ma spesso il divertimento e, a volte, le emozioni profonde ci hanno fatto sentire carne viva sul palco, senza distinzioni anagrafiche.

Oriana ed Andrea si sono rivelati due ottimi conduttori, malgrado inizialmente io li avessi giudicati troppo giovani. Invece sono apparsi dolci, pazienti e determinati al tempo stesso. E posso affermare di aver visto trasformare sotto i miei occhi pietre in fiori parlanti.

Consiglio vivamente almeno una volta di provare l’esperienza del palco, l’adrenalina che si respira insieme alla polvere, perché recitare, o comunque lasciarsi prendere dal vortice della creatività, è una palestra per l’anima, troppe volte dimenticata in mezzo agli affanni della vita.

E infine ringrazio di cuore chi mi ha permesso questa opportunità di crescita personale: Oriana ed Andrea, siete una forza, non cambiate mai da quel che siete!

Vi voglio bene. Daniela.

Daniela D’Antoni

La cosa più difficile della vita è conoscere se stessi, accettarsi e soprattutto amarsi, io ho sempre avuto difficoltà a comprendermi ed è per questo che più delle volte ho vissuto la mia vita spinto dai giudizi altrui e non da ciò che pensavo io. A me il teatro creativo mi aiutato molto in un periodo così così, mi ha saputo dare una leggerezza alle mie giornate che la mia vita frenetica non mi sapeva dare e soprattutto mi ha aiutato a creare un rapporto più intimo con me stesso. Ho partecipato per un breve periodo però quelle brevi serate mi hanno aiutato a riflettere. Il teatro è lo specchio della vita o lo odi o lo ami.

Mattia Trupia

Ricordo che era metà Febbraio ed era un periodo in cui stavo valutando di intraprendere qualche corso che avesse a che fare con aspetti artistici per riprendere contatto con una parte più creativa e spensierata di me; inoltre, dopo due anni dallo scoppio della pandemia ricercavo un posto dove potevo incontrare nuove persone con cui socializzare.

Prima di iscrivermi al corso ero in un periodo di crisi personale sotto vari aspetti, e come tutti ero reduce  dalla situazione di isolamento e chiusura vissuta a seguito della pandemia sanitaria. Tutto sembrava andare male, anche la mia salute né stava risentendo. Avevo bisogno di un posto sicuro dove poter risperimentare la relazione con me in primis e con l’altro, ma allo stesso tempo di ritrovare in me quell’aspetto flessibile e creativo che da troppo tempo avevo dimenticato e sostituito con la rigidità mentale e corporea. Grazie al corso, ad oggi, ho acquisito più consapevolezza su di me, sulle mie emozioni, sui miei ruoli e su come le paure spesso ci portano a vivere delle scene terrificanti, quando in realtà si ha la possibilità di poter reinventare situazioni e improvvisare nuovi scenari. Grazie al corso ho ripreso a sorridere e ridere, scoprendo una vena simil-comica, ho riso di me e delle mie battute, mi sono aperta senza paure e vergogna, condividendo aspetti di me, ho scoperto i miei limiti e le mie difficoltà iniziali nelle relazioni, conseguenza di tutto il periodo critico trascorso. Ho imparato ad avere un nuovo sguardo sulle situazioni, ad ascoltare ancora di più e porre attenzione a me, al mio corpo, ai miei bisogni in primis e poi all’altro con cui interagivo; ho ripreso a guardare e rivolgere lo sguardo all’altro e ho portato tutto ciò anche nella mia vita quotidiana. Mi sono lasciata andare, guidare dalla mia creatività, guidare da ciò che il mio corpo in quel momento specifico voleva fare. Attendevo il giorno del corso con entusiasmo e con curiosità.

Ciò che mi è piaciuto della collaborazione è stata l’accoglienza, l’assenza di giudizio e critica, la collaborazione e la trasmissione del piacere per ciò che si stava facendo, e del teatro,  l’essere trattati tutti allo stesso modo pur avendo età differenti. Non c’è un aspetto del corso che mi è piaciuto di più o di meno, ho apprezzato tutto ciò che abbiamo svolto, perché ogni volta mi permetteva di mettermi in gioco in modo diverso e di staccare la mente dai problemi quotidiani. 

Sicuramente questo percorso mi ha permesso di portarmi dietro: consapevolezza, spensieratezza, riappropriazione e contatto con i ruoli, le emozioni, gli spazi, i tempi e le relazioni.  

Per quanto riguarda i conduttori penso che siano due persone sensibili, motivati e motivanti, e competenti in tutto ciò che ci hanno trasmesso, attenti a ogni partecipante e alle difficoltà che ognuno ha sperimentato. Consigliere sia loro, il corso e l’associazione Mecenatia a chiunque si trovi in un momento di perdita di sé e volesse riappropriarsi della parte ludico-creativa nascosta dentro di noi, dove potersi per un momento sentirsi bambini e riscoprire il piacere anche di sbagliare senza essere giudicato, oltre ad apprendere modalità nuove per vivere la realtà. 

 La cosa importante che ognuno dovrebbe sapere sul percorso è che fa molto bene, che permette di connettersi con sé e con l’altro e che si può tornare a sperimentarsi con leggerezza e impegno.

Giovanna Alibrandi

Non perderti questa esperienza!

Hai delle domande?