Grazie per il tuo interesse!
Teatro Creativo per Bambini e Ragazzi
il per(Corso) di Teatro Creativo finalizzato alla crescita personale, ideato dall’Associazione Culturale Mecenatia
Sarà nostra cura contattarti telefonicamente il prima possibile. Potrai così confrontarti con noi e ricevere chiarimenti per ogni tua curiosità.
Se non dovessi riceve la nostra chiamata entro due giorni puoi chiamare tu noi al 3334087335.
Ecco cosa pensano alcuni dei genitori che hanno iscritto i loro figli al nostro per(Corso):

Giusy la Mantia – mamma di Giovanni Pucci
Sono Giusy, la mamma di Giovanni, un ragazzino di 13 anni che ha fatto un percorso di scuola di musical per 3 anni. Dopo di ciò si è scocciato perché cercava qualcosa che stuzzicasse di più la sua fantasia che è molto vasta e come dico io un pò scomposta.
Ho conosciuto l’associazione Mecenatia perché ho assistito ad un loro spettacolo, ma non conoscevo il percorso di Teatro Creativo che fanno per i ragazzi, l’ho conosciuto attraverso facebook, così l’ho proposto a mio figlio Giovanni ed abbiamo iniziato questa avventura.
Durante i mesi di pandemia in cui ci siamo dovuti un po ‘ fermare a causa dell’aumento dei contagi hanno fatto comunque un percorso veramente interessante.
I risultati già si sono visti a scuola, perché i conduttori hanno cercato di incanalare, questa grande fantasia, questa grande peculiarità che ha Giovanni. Mio figlio ha un pò di difficoltà a gestire le emozioni e il percorso che hanno fatto attraverso il gioco è stato molto importante e ha dato i suoi frutti. Giovanni ha imparato a gestire anche nelle situazioni di maggiore stress i sentimenti positivi o negativi..
Alla fine hanno organizzato uno spettacolo, aperto a noi genitori e ai parenti, che in realtà poteva anche non essere necessariamente previsto, però è stato importante perché i ragazzi sono riusciti a mettere in pratica tutto quello che avevano imparato nei mesi precedenti.
Gli insegnanti hanno confezionato questo spettacolo come un abito sartoriale sui ragazzi perché hanno sfruttato le loro peculiarità, alla fine è stato come un calarsi dentro al personaggio. Noi genitori eravamo veramente molto stupiti , non abbiamo riconosciuto sul palcoscenico i nostri figli perché quello che è venuto fuori era qualcosa che avevano loro dentro nel profondo e sono riusciti a portarlo sul palcoscenico.
Per quanto riguarda l’associazione Mecenatia e il Teatro Creativo, posso dirvi che non è un corso di teatro qualunque è un percorso di vita per i nostri figli, è un percorso, un bagaglio che si porteranno nella vita anche se non decideranno di fare gli attori.
Quindi io lo consiglio veramente perchè gli insegnanti sono veramente bravi, con la loro gentilezza e con la loro immensa pazienza riescono a tirare fuori da ogni ragazzo quello che altrimenti da soli non riuscirebbero a fare.
Ve lo consiglio! Associazione Mecenatia!

Veruska Schillaci – mamma di Andrea Di Gesu
Stavo cercando un corso di teatro per mio figlio e ho chiesto in giro informazioni. Credo di avere avuto il nome dell’associazione su Palermo Mamme e ho provato a chiamare e chiedere info.
Ho parlato con Andrea, il presidente dell’associazione Mecenatia, e mi sono convinta subito. Non era la prima associazione/scuola di teatro che contattavo ma la pacatezza di Andrea, la padronanza che mi ha trasmesso e le risposte chiare e non evasive mi hanno fatto decidere di provare.
All’inizio temevo per la distanza. Speravo di trovare qualcosa più vicino ma avevo provato e non ero rimasta soddisfatta.
Temevo che mio figlio trovasse scuse, che si stancasse o dopo i primi due incontri mi dicesse ( come già accaduto in passato) : ” bello però non ci voglio andare”.
Mio figlio è un ragazzino socievole e vivace ma mostra difficoltà nell’impegnarsi in qualcosa e le novità lo destabilizzano.
Speravo che potesse mettersi in gioco, imparare a modulare le sue emozioni, tollerare un po’ più la frustrazione e stare un po’ in gruppo. Ho pensato che l’impostazione che mi era stata presentata facesse al caso nostro: non una vera scuola dove studiare la dizione e le tecniche di recitazione ma un posto dove sperimentarsi e crescere imparando a conoscersi e a conoscersi nella relazione con gli altri.
Oriana e Andrea, i due conduttori, sono stati subito disponibili al confronto, più di quanto io potessi aspettare o desiderare. È stata una bella scoperta vedere come avessero a cuore i ragazzi e il loro benessere psicofisico e come si modulassero in relazione a questo: niente di rigidamente prestabilito ma tutto in divenire stando con quello che emergeva… bisogni desideri ed energie del gruppo.
Ho già consigliato il corso e le attività con Oriana e Andrea e continuerò a farlo perché sento la loro competenza, serietà e passione per ciò che fanno.
Mio figlio è cresciuto, l’ho visto cambiare in diverse cose. La strada da fare è ancora lunga ma sono soddisfatta del percorso fatto che credo e spero voglia continuare.
Non so se c’è qualcosa di diverso che avrei voluto per mio figlio, perché mi sono fidata di chi aveva la competenza per prendere le decisioni in merito e anche quando alcune cose mi lasciavano perplessa ne ho apprezzato e compreso il senso dandomi il tempo di vederne i frutti.
La cosa più importante che ho percepito e che secondo me andrebbe compresa è che le passioni e inclinazioni dei figli vanno riconosciute, seguite e direi anche accettate. Nessun bambino è uguale ad un altro e la competizione è solo con noi stessi. Qui non ho respirato, anche se in modo indiretto attraverso mio figlio, competizione ma solo voglia di crescere e migliorare.

Rita Cardinale – mamma di Riccardo Piazza
Sono venuta a conoscenza del Percorso di Teatro Creativo per ragazzi dalla mamma di un compagno di Riccardo, con la quale avevamo condiviso il primo anno di scuola media dei nostri ragazzi nonché il primo anno di pandemia Covid, tra DAD, fermo delle attività sportive e progetti scolastici di vario genere e tanta elettronica data in mano ai ragazzi tra collegamenti, chat varie e un’infinità di giochi a disposizione e nessun contatto umano reale. Volevo che Riccardo, un ragazzo un po’ timido, chiuso avesse delle relazioni con altri ragazzi e condividesse un’esperienza del tutto nuova per lui. Quello che mi ha spinto a iscriverlo è stata innanzitutto quello che recitava la locandina promozionale e cioè che il percorso si incentrava sulla conoscenza di sé stesso, sulla crescita personale attraverso emozioni, espressività, ed era proprio quello che volevo per Riccardo, ho pensato “non deve fare l’attore, deve conoscersi, maturare e migliorare alcuni aspetti del suo carattere”. Riccardo è stato d’accordo all’iscrizione anche perchè era in compagnia di un suo compagno e finalmente si faceva qualcosa di diverso. Riccardo oggi, non dico che è completamente un altro ragazzo ma è diventato un ragazzo più aperto, più sicuro, che si confronta con gli altri con serenità, e poi vederlo recitare è stata una sorpresa: c’era voce, atteggiamento, espressività. Tutte cose che non mi aspettavo, ho pensato: “ma è mio figlio quello!”.
Questo grazie ai conduttori, che sono fantastici. Hanno lavorato con i ragazzi e con ognuno di loro hanno adottato il metodo giusto per migliorare aspetti del loro carattere e comportamenti in maniera serena e affettuosa. Il rapporto dei conduttori anche con noi genitori è stato sempre molto attento dall’inizio alla fine del percorso, informandoci e chiedendoci sempre pareri, consigli sul cammino di ognuno dei nostri ragazzi. Consiglierei questo percorso a tutti, ragazzi e adulti.
Grazie Oriana Grazie Andrea
di cuore
Rita Cardinale

Patrizia Modica – mamma di Alice e Sara Rotolo
Le mie figlie provengono da un’esperienza di teatro che non hanno voluto ripetere ma volevano continuare a fare teatro. Allora mi sono messa alla ricerca di una nuova e anche diversa possibilità vicino casa e così vi ho scoperti su internet. Il primo colloquio è avvenuto con Oriana.
Le ragazze si sono trovate bene da subito. Non si sono mai lamentate di nulla. Secondo me hanno trovato un loro spazio e si sono sentite coinvolte per quelle che erano le loro possibilità. Alice in particolare penso che si sia sentita veramente realizzata dando libero sfogo alla sua creatività e voglia di mettersi in gioco. Sui conduttori non c’è niente che non vada.
Siete stati competenti, professionali,precisi,inclusivi,generosi. Infatti ho già consigliato il vostro e percorso e continuerò a farlo.
🤗👋
Ci auguriamo di vedere tuoi figlio tra i nostri Creativi,
Team Teatro Creativo